Meteo Garda
Calendario attività
| Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 
	 
		1	 
 | 
	 
		2	 
 | 
	 
		3	 
 | 
	 
		4	 
 | 
	 
		5	 
 | 
	 
		6	 
 | 
	 
		7	 
 | 
| 
	 
		8	 
 | 
	 
		9	 
 | 
	 
		10	 
 | 
	 
		11	 
 | 
	 
		12	 
 | 
	 
		13	 
 | 
	 
		14	 
 | 
| 
	 
		15	 
 | 
	 
		16	 
 | 
	 
		17	 
 | 
	 
		18	 
 | 
	 
		20	 
 | 
	 
		21	 
 | |
| 
	 
		22	 
 | 
	 
		23	 
 | 
	 
		24	 
 | 
	 
		26	 
 | 
	 
		27	 
 | 
	 
		28	 
 | |
| 
	 
		29	 
 | ||||||
NEWS Scubaportal
Feed not found.NEWS P.A.D.I.
04 November 2025
PADI Blog - Latest Scuba Diving News, Events, Blogs, Articles & MoreStatistiche
- Articles View Hits
 - 70304792
 
Report: Workshop con Alberto Balbi
{idkey=893b0[url=http%3A%2F%2Fwww.happy-divers.it%2Ffoto%2Fgalleria-2014%2Felba%2F13-articoli%2F71-report-workshop-fotografico-con-alberto-balbi.html][title=Report%3A+Workshop+con+Alberto+Balbi][desc=]}{cmp_start idkey=6419[url=http%3A%2F%2Fwww.happy-divers.it%2Ffoto%2Fgalleria-2014%2Felba%2F13-articoli%2F71-report-workshop-fotografico-con-alberto-balbi.html][title=Report%3A+Workshop+con+Alberto+Balbi][desc=]}Durante il weekend del 26 e 27 settembre si è tenuto un workshop di fotografia subacquea presso Noli (SV) organizzato da Alberto Balbi, famoso fotografo (terrestre e subacqueo) a livello nazionale e internazionale e fondatore della Blucobalto Underwater Photo Academy, associazione unica nel suo genere.
Abbiamo partecipato al corso il cui obiettivo era la macro-fotografia subacquea per cercare di migliorare i nostri scatti e per carpire le tecniche e i segreti di un grande professionista.
Il primo giorno si è svolto con lezioni di teoria e un’immersione, durante la quale siamo stati videoripresi per poi essere corretti a tavolino sugli errori e le tecniche di scatto. L’immersione a Capo Noli è particolare. Dal centro diving "Divenjoy" parte un fondale di 1 metro (con un bellissimo pianoro per svolgere gli esercizi dei corsi) che degrada poi su una distesa sabbiosa fino a 32 metri di profondità, con la possibilità di fare incontri davvero interessanti, ad esempio cavallucci marini, paguri, murene, sogliole, seppie, granchi ecc. Essendo prevalentemente sabbioso il fondale, i vari soggetti vanno scovati, quindi bisogna affinare la vista.
Il secondo giorno abbiamo svolto una breve lezione di teoria e in tarda mattinata abbiamo portato in acqua quello che Alberto Balbi è riuscito a trasmetterci. Alberto ci ha seguiti personalmente ed è intervenuto su ognuno di noi apportando le correzioni necessarie per ottenere i risultati migliori. Riemersi dopo la prima immersione abbiamo rivisto velocemente gli scatti, ricevuto ulteriori dritte da Alberto e dopo una breve pausa abbiamo svolto la seconda immersione sfruttando la possibilità di affinare ulteriormente ciò che ci è stato insegnato.
L’ultima parte del workshop era focalizzata sull'archiviazione delle foto ed il foto-ritocco, utilissimo per migliorare ulteriormente gli scatti per la successiva stampa o pubblicazione.
In conclusione possiamo dire che il workshop è stato utilissimo per migliorare i nostri scatti subacquei e ricevere le sapienti dritte di Alberto Balbi che pazientemente ha seguito ognuno di noi sia fuori che dentro l’acqua. Alberto è un’insegnante fantastico e riesce proprio a trasmettere la sua passione per la fotografia ed il mare a chi gli sta di fronte. Ora spetta a noi portare in acqua ciò che ci ha insegnato. Clicca quì per vedere alcuni scatti nella sezione foto.
Grazie Alberto!




